Internazionalità
Partenariato
Partenariato
Il motto del programma Erasmus+ ha guidato il processo di internazionalizzazione del C.F.P., che dal 2008 ha progressivamente implementato il proprio partenariato europeo e internazionale, collaborando con Scuole e Agenzie formative che ogni anno selezionano aziende di alto valore per garantire agli allievi in tirocinio europeo esperienze qualificanti dal punto di vista professionale.
Con i partner europei AFOL COMO promuove progetti di Partenariato strategico KA2 e collabora a progetti Pilota partecipando a iniziative di innovazione didattica.
PAESI PARTNER E DESTINAZIONI delle mobilità:
• SPAGNA – VALENCIA
• FRANCIA – GRENOBLE - SAINT MICHEL MONT MERCURE - PARIGI
• GERMANIA – STOCCARDA - SCHWETZINGEN
• REGNO UNITO – LONDRA
• LETTONIA – RIGA - JELGAVA
OLTRE L’EUROPA
"Il GIAPPONE, una tappa obbligata per le carriere dei più grandi cuochi a livello internazionale"
Le collaborazioni del C.F.P. si sono estese anche oltre i confini europei. In virtù del gemellaggio tra Comune di Como e la città di Tokamachi studenti dei percorsi in alternanza di quarto anno di cucina e pasticceria hanno la possibilità di svolgere tirocini di formazione in Giappone, a Tokyo e a Tokamachi.
MAURITIUS
A partire dal 2018 il C.F.P. ha avviato una collaborazione con ITEAT ACADEMY, Scuola di cucina italiana delle isole Mauritius. Studenti meritevoli lombardi hanno avuto la fortuna, grazie a Dote Merito di Regione Lombardia, di vivere un'esperienza di formazione e conoscenza culturale di questa terra, straordinaria per le sue bellezze naturali e di grandi opportunità professionali nel settore ristorativo e turistico. La collaborazione con ITEAT ACADEMY riguarda anche la progettazione di percorsi formativi integrati e l'opportunità di stage e lavoro per i diplomati del C.F.P.