Aziende
Tirocinio
Tirocinio
Opportunità di Tirocinio Formativo/Lavorativo presso le Aziende
Le attuali normative nel mondo del lavoro consentono ad aziende o Enti di avvalersi della collaborazione di studenti o giovani/adulti inoccupati attraverso tirocini formativi o lavorativi.
Il tirocinio formativo o lavorativo (Stage) è un periodo di formazione presso un’Azienda o un Ente che costituisce un’opportunità di conoscenza diretta del mondo del lavoro, oltre che di acquisizione di una specifica professionalità.
I tirocini sono regolamentati dalla Delibera regionale n. 3153 del 20 marzo 2012, dal Decreto Legge n.138/2011, convertito nella Legge n.148/2011, dalla Legge regionale n. 22/2006, dal D.M. n.142/98 in applicazione dell’art. 18 della Legge n.196/97; i tirocini lavorativi, a seconda dei dispositivi Regionali e Provinciali, possono prevedere un'indennità o rimborso spese per i partecipanti.
Scopo del tirocinio
Lo scopo è quello di favorire l’incontro professionale tra i giovani e le Aziende o Enti, permettendo di
- adeguare le competenze del collaboratore ai fabbisogni aziendali per eventuali inserimenti lavorativi
- scambiare conoscenze e trasferire know how tra mondo della scuola e quello del lavoro
- conoscere il collaboratore prima di, eventualmente, assumerlo
- valutare lo stagista in base alle esigenze dell’Azienda o dell'Ente
L' Agenzia offre alle aziende possibilità di
- tirocini formativi per studenti del CFP
- tirocini formativi e/o lavorativi per giovani o adulti inoccupati
Attraverso lo strumento DOTE UNICA promosso da Regione Lombardia è possibile attivare tirocini finalizzati all'assunzione lavorativa che prevedono, in caso di assunzione, un incentivo per le aziende fino a un massimo di 8.000 euro.
Per saperne più visita il sito di Regione Lombardia